add purple
Il Verde ed il Nero
alla ricerca di un'ombra invincibile
My Blog List
August 29, 2025
Elogio dell'albero. Dal libro di Tristan Gooley, "Leggere gli alberi": «l'arte di leggere gli alberi consiste nell'imparare a riconoscere forme e strutture e capirne il significato. Non si tratta di individuare la specie. I nomi degli alberi sono molto meno importanti di quanto si possa pensare».
Se un albero ha la sua ombra, se ci vedo in controluce sulle foglie sottili la trasparenza verde e luminosa, se appoggio la mano sulla corteccia e mi fermo sotto non ho bisogno di sapere il suo nome. Se sento attorno il profumo caratteristico, se la mente vaga prendendo elementi dall'ambiente attorno e costruisce fantasie sotto le fronde, io il nome lo so già, senza bisogno che ci sia la capacità o il bisogno di pronunciarlo. Quella conoscenza e quel sentire sono dentro chi assiste. Il Logos sparisce nella sua vaghezza incolore sostituito dalle linfa che si ramifica in bianco misto a verde.
May 19, 2025
April 15, 2025
com'è vivere lunghe attese senza alcun apparente movimento trascorrere stagioni nell'acqua stagnante non pensare a niente se non al fango che passa sotto di te non vedere più nulla essere tutt'uno con il ramificarsi di nuove muffe di un verde chiaro non respirare nella stasi subire il crescere delle ombre fino alla notte brevi attimi in cui tutto succede e poi anni di un sole tiepido che riscalda una palude intrisa di un buon profumo di brezza dei primi fiori di albero selvatico fino a che il tempo smette di avere ogni significato
February 4, 2025
Movenza. Il profumo di ogni inverno resta lo stesso in questi luoghi. Blu, il colore che resta su tutto dopo il calare del verde, verso sera. Il viola che arriva da un altro tempo aleggia più vicino al fango. La marcescenza che affiora da sotto è multicolore, e la si può vedere anche ad occhi chiusi, tanto è forte il suo odore liquido.
January 9, 2025
Puddle of moods. Affiancando le foto di vari episodi sempre in questo scorcio, preferendo la luce lunare. Lo specchio d'acqua interno da dove si raccoglieva l'argilla ora rimane in ascolto silenzioso per lunghi periodi di tempo. Crepe sempre più profonde si apriranno nel fango rivelando ulteriori punti di fuga.
November 10, 2024
Il mattone, fatto con l'argilla dei fiumi, usato per edificare costruzioni molto vicino al corso d'acqua stesso. Con il passare del tempo gli vengono preferiti altri materiali, e i muri vengono riassorbiti dalla natura circostante. Crollano, il rosso si sbriciola nel verde e viene coperto di muschio. Si chiude il ciclo, per il mattone che veniva usato secoli fa per i castelli così come quello che in pochi decenni ha visto trascorrere velocemente tutto il suo percorso, dall'acqua alla fornace. Dalla fornace alla casa. Stanze in cui sono successi avvenimenti di ogni tipo, si sono spenti lentamente per sempre ed ora c'è solo silenzio e il sole di un tramonto invernale, ancora troppo caldo per far finire il sogno.
Subscribe to:
Posts (Atom)